l o a d i n g
Sei stato iscritto. Grazie. Riceverai una email di attivazione all'indirizzo fornito.
Realizzato su misura per i giocatori professionisti, World Champion 2.0 è la nuova versione di un modello da competizione che è ormai un classico del panorama mondiale dei tornei, oggi ulteriormente migliorato in qualità e caratteristiche di gioco!
Nato nel 2004 sulla scia del Deluxe World Champion, il modello speciale utilizzato per le prime edizioni del torneo internazionale Garlando Weltmeisterschaft di Vienna, World Champion 2.0 si presenta con caratteristiche completamente rinnovate, per meglio rispondere alle esigenze dei partecipanti alle competizioni.
Mobile realizzato in strati di compensato e mdf alternati e combinati insieme per ottenere una struttura estremamente robusta (lo spessore è di mm. 30) e nello stesso tempo flessibile. Colore: bianco con logo ITSF e placca ufficiale con certificato di registrazione Competition con numero di serie.
I nuovi fermavetro e gommoni eliminano tutte le zone morte, mentre la porta, totalmente rinnovata nella forma e nei materiali, consente di ottenere più regolari e corrette traiettorie delle palline.
Con il World Champion 2.0 diventa anche più facile tenere conto dei goal segnati, grazie agli appositi segnapunti da competizione, che permettono di conteggiare, oltre ai goal, anche il numero dei set e delle partite giocate.
Parimenti agli altri modelli da bar, anche questo calciobalilla può essere ulteriormente valorizzato dall’installazione di sofisticati sistemi di accettazione delle monete, quali quello elettromeccanico o quello elettronico , per soddisfare anche le più particolari richieste degli operatori.
Scarica la scheda tecnica del tuo attrezzo GARLANDO, in formato .PDF .
Modello | WORLD CHAMPION 2.0 |
---|---|
Lunghezza | cm. 153 |
Larghezza con aste uscenti | cm. 125 |
Altezza | cm. 94*/ 96** |
Campo Gioco | cm. 120 x 70,5 |
Peso | Kg. 116 |
Imballaggio | cm. 158 x 84 x 45 |
* con i piedini completamente abbassati. ** con i piedini completamente alzati. |
Clicca sulle singole icone per visualizzare le informazioni
Mobile realizzato in strati di compensato e mdf alternati e combinati insieme per ottenere una struttura estremamente robusta (lo spessore è di mm. 30) e nello stesso tempo flessibile.
Colore: bianco con logo ITSF e placca ufficiale con certificato di registrazione Competition con numero di serie.
Piano di supporto del campo di gioco in mdf, per una maggiore resistenza alle sollecitazioni, rinforzato da stringhe di metallo per la massima compattezza e stabilità in fase di gara.
All’interno del mobile supporti regolabili in altezza per ottenere un campo di gioco perfettamente livellato.
Mobile apribile per accedere al suo interno senza fatica, grazie a un sostegno metallico che sorregge in maniera assolutamente sicura la parte superiore del calciobalilla quando è sollevata.
Gambe in metallo quadrate (cm. 10 x 10) con verniciatura antigraffio colore silver. Piedini regolabili da competizione per un campo gioco perfettamente livellato.
Aste uscenti diametro mm. 16 in acciaio ad alta resistenza con cromatura antiruggine. Lo spessore di mm. 3 aumenta del 50 % la resistenza alla torsione rispetto alle aste tradizionali, impedendo loro di piegarsi: le aste mantengono a lungo una forma perfetta anche dopo un uso prolungato.
In sostituzione delle molle gommoni (lunghezza mm. 19) di nuova concezione e mescola, per un miglior assorbimento degli urti.
Sull’asta del portiere gommone distanziale che mantiene l’ometto entro il raggio di azione della porta.
Cuscinetti a sfera in acciaio per una elevata scorrevolezza delle aste: notevole velocità di gioco, minori sollecitazioni ai polsi dei giocatori.
Ometti rossi e blu con piedi tondi in materiale plastico indistruttibile fissati alle aste con stampaggio diretto. Il portiere effettua una rotazione completa su se stesso.
Manopole silver con inserti in legno, per una presa più gradevole.
Superficie di gioco in vetro temperato sabbiato con sfondo verde e linee bianche riproducenti il terreno dello stadio.
Fermavetro privi di dislivello per un corretto scorrimento della pallina.
Interno porta in laminato plastico con meccanismo di scorrimento per ammortizzare l’urto della pallina ed evitare che le palle in goal rimbalzino fuori.
Livella a bolla d’aria su entrambi i corrimani segnapunti
Segnapunti da torneo con indicazione dei set di gioco e dei goal.
Gettoniera meccanica di serie. Su richiesta gettoniera elettronica
Le aste si fissano al mobile per mezzo di flange in nylon contenenti un cuscinetto a sfera.
Il portiere effettua una rotazione completa su se stesso, in conformità alle disposizioni dei tornei internazionali.
10 palline bianche standard e 3 palline da competizione Speed Control Plus in dotazione.
La copertina di protezione Impermeabile, protegge il calciobalilla dalle intemperie e dagli effetti schiarenti dei raggi ultravioletti, impedendo inoltre che polvere e sporco compromettano un adeguato scorrimento delle aste.
Indispensabile nelle zone ad alta umidità o a forte concentrazione di salsedine, contribuirà a mantenere le prestazioni del calciobalilla a un livello ottimale.
Ogni calciobalilla è corredato di una serie di palline. Consultare la scheda tecnica per conoscere i dettagli. E' possibile comunque richiedere ulteriori palline, o palline di un tipo diverso.
Pallina Standard
Prodotta in polipropilene stampato ad alta pressione, è dotata di una buona sfericità. Il peso ridotto la rende ideale per il gioco amatoriale. Si consiglia l'uso di preferenza della pallina di colore arancio sui tavoli per esterno e su tutti i modelli con vetro superiore, in quanto permette una migliore visibilità.
Colore: bianco, giallo o arancio.
Diametro: ca. 33 mm. Peso: ca. 17 gr.
Pallina da competizione "Speed Control"
Approvata dalla Federazione Internazionale Calciobalilla (ITSF) per essere utilizzata nei tornei internazionali, la pallina da competizione Speed Control è il giusto compromesso tra gioco veloce e controllo di palla. Stampata ad alta pressione per ottenere un materiale altamente omogeneo e una sfericità perfetta per il gioco. Superficie leggermente ruvida che dà al giocatore un controllo eccellente sulla direzione e sugli effetti .
Colore: giallo.
Diametro mm. 35 - Peso gr. 20
Spray siliconico non grasso a doppia azione protettiva e lubrificante delle aste, mantiene puliti i cuscinetti a sfera, aumenta la scorrevolezza delle aste, le protegge dall'umidità, dalla polvere e dall'usura. Nelle zone di mare l'uso frequente di Slidy contribuisce a preservare la cromatura delle aste dall'azione erosiva della salsedine. Fornito in confezione da 200 ml.
Il calciobalilla è consegnato al destinatario parzialmente montato: per renderne più agevole il trasporto, infatti, non vengono assemblate le gambe e le aste, il cui montaggio resta a carico del destinatario. Il mobile è invece completamente montato.
Il montaggio non presenta particolari difficoltà ed è facilitato dalle istruzioni illustrate fornite all'interno dell'imballo.
Il tempo richiesto per completare tale procedura è di circa 30-45 minuti.
Per assicurare al calciobalilla per interno lunga durata e mantenerne le prestazioni a un livello ottimale, si consiglia di osservare le seguenti istruzioni:
Non lasciare il calciobalilla all?esterno. Pioggia, neve e forte umidità potrebbero danneggiarne i materiali. Anche una prolungata esposizione ai raggi solari non è consigliabile per l?effetto schiarente che essi hanno sui colori.
Pulire il calciobalilla periodicamente strofinando le superfici con un panno umido per eliminare la polvere e gli altri residui.
Usare qualunque detersivo per la casa che non contenga cera o abrasivi, avendo cura di eliminarne completamente le tracce e di non lasciare le superfici bagnate. Evitare solventi e detersivi a base di ammoniaca, acetone, benzina, ecc, che danneggerebbero i colori, particolarmente quelli del mobile. Non lavare a sguazzo.
Se il calciobalilla ha il piano gioco in vetro, prestare attenzione a non bagnare la carta verde al si sotto perché potrebbe ondularsi.
I cuscinetti a sfera Garlando non richiedono lubrificazione. Per migliorarne ulteriormente la scorrevolezza, si consiglia di usare esclusivamente uno spray al silicone di buona qualità: la proposta di Garlando è Slidy, con doppia azione lubrificante e protettiva.
Non usare grassi vegetali o minerali, che potrebbero attirare lo sporco e intasare i cuscinetti.
L'uso dello spray è utile anche per prolungare la durata della cromatura delle aste.
Per una migliore protezione del calciobalilla dalla polvere, soprattutto durante i lunghi periodi di inattività, è consigliabile l'uso della copertina di protezione.
I calciobalilla della linea bar, destinati soprattutto ai locali pubblici, non sono tenuti al rispetto delle norme di sicurezza che vincolano i modelli per uso privato (Norme europee armonizzate sulla Sicurezza dei giocattoli EN 71).
La legge (Dlgs n. 313 del 27.09.1991) li esclude espressamente da queste norme, definendo "non appartenenti alla categoria dei giocattoli i giochi professionali installati in luoghi pubblici".
Tuttavia Garlando, consapevole dell'importanza che la salvaguardia dell'incolumità degli utenti riveste nella fruizione dei calciobalilla - sia dal punto di vista dell'operatore professionale, sia del giocatore - applica a questa categoria di prodotti gli stessi criteri utilizzati per garantire la sicurezza dei modelli della linea casa.
Pertanto per l'utilizzo in tutta sicurezza dei calciobalilla della linea bar si può far riferimento alle stesse avvertenze - con alcune aggiunte - valide per i calciobalilla della linea casa.
Se ne raccomanda la stretta osservanza nei seguenti casi:
Per gli operatori professionali si segnala in particolare la sezione Manutenzione all'interno del mobile
In presenza di bambini è preferibile scegliere il calciobalilla in versione con aste telescopiche di sicurezza, le cui parti terminali non fuoriescono dal mobile.
Se il calciobalilla è provvisto di aste uscenti, spiegare ai bambini di non avvicinare il viso alle parti delle aste che fuoriescono e sorvegliare il gioco.
Se i bambini sono piuttosto piccoli, è comunque preferibile che l'utilizzo avvenga sempre sotto la sorveglianza di un adulto.
Le operazioni di disimballo devono essere compiute interamente da adulti. Tenere lontani i bambini durante tutte le fasi.
Attenzione: l'imballo contiene parti in nylon che potrebbero comportare rischi di soffocamento. Si consiglia di smaltire immediatamente queste parti.
Le operazioni di montaggio (e, se necessario in futuro, di smontaggio e sostituzione parti) devono essere compiute interamente da adulti. Durante il montaggio del calciobalilla tenere lontani i bambini per evitare che possano essere urtati accidentalmente dai componenti o che si impossessino di parti (quali le aste) che, se usate impropriamente, possono essere pericolose. Le parti piccole non ancora montate (flange, cuscinetti, boccole, viti, bulloni, ecc.) potrebbero essere ingerite o inalate: tenerle fuori dalla portata dei bambini. Effettuare il montaggio correttamente (seguendo le istruzioni fornite con il calciobalilla) avendo cura di avvitare bene viti o bulloni: per un bambino sarà impossibile svitarli. Prestare attenzione alle palline, il cui diametro le rende facilmente ingoiabili, con potenziale rischio di soffocamento, da parte dei minori di 3 anni.
Utilizzare il calciobalilla per l’uso per il quale è stato realizzato.
Spiegare ai bambini che è rischioso introdurre le mani all’interno del campo di gioco durante le partite, in quanto le aste in movimento potrebbero schiacciare le dita.
Si raccomanda di tenere sempre chiusa la serratura in modo che i bambini non possano aprire il calciobalilla. Un bambino da solo non è assolutamente in grado di aprire e sollevare la parte superiore del calciobalilla. Tuttavia due o più bambini potrebbero riuscirci, con il rischio che il calciobalilla si richiuda repentinamente schiacciando loro mani e dita. A questo proposito vedere anche i consigli contenuti in Manutenzione all'interno del mobile.
Le operazioni di spostamento di tutti i calciobalilla devono essere sempre effettuate da adulti. Tenere lontani i bambini.
Se il calciobalilla è provvisto di gettoniera funzionante (non disattivata) di tanto in tanto occorrerà aprire il mobile per accedere alla cassa porta monete e svuotarla.
In questo caso, o comunque quando è necessario effettuare manutenzione all'interno, tutte le operazioni devono essere compiute da un adulto.
Prima di aprire il mobile assicurarsi che non ci siano bambini nei pressi.
Fare molta attenzione che il dispositivo di sicurezza che sostiene la parte superiore del calciobalilla sia azionato correttamente e che nessun bambino o adulto - se non la persona preposta - introduca le mani all'interno del mobile.
Prestare attenzione ai bordi dei componenti metallici del meccanismo interno che potrebbero essere taglienti.
Si raccomanda di tenere sempre chiusa la serratura in modo che i bambini non possano aprire il calciobalilla. Un bambino da solo non è assolutamente in grado di aprire e sollevare la parte superiore del calciobalilla. Tuttavia due o più bambini potrebbero riuscirci, con il rischio che il calciobalilla si richiuda repentinamente schiacciando loro mani e dita.
Se impropriamente usata potrebbe causare soffocamento, pertanto si raccomanda quanto segue:
Se i piedini sono acquistati insieme al calciobalilla, si consiglia di effettuarne il montaggio prima di fissare le gambe.
Se l’installazione avviene dopo che le gambe sono state montate (nel caso siano acquistati in seguito) si rende necessario coricare il calciobalilla su di un fianco: tenere lontani i bambini durante la manovra.
Una volta montati i piedini verificare la stabilità del calciobalilla (derivante da un corretto montaggio degli stessi) prima di permettere ai bambini di giocare.
Non tenere in casa un calciobalilla danneggiato o non funzionante perché potrebbe rappresentare un pericolo per i bambini. Effettuare al più presto le necessarie sostituzioni di pezzi.
Effettuare periodicamente la manutenzione adeguata secondo le istruzioni fornite con il calciobalilla. Questo permette al calciobalilla di mantenere le proprie caratteristiche di affidabilità, evitando situazioni di pericolo accidentale.
Verificare periodicamente lo stato di usura del calciobalilla e provvedere alla sostituzione di eventuali parti danneggiate o usurate.
Non tentare di riparare il calciobalilla in modo approssimativo o inadeguato. Contattare il costruttore per chiedere assistenza
Seguire sempre le avvertenze di sicurezza contenute nelle istruzioni di montaggio e di utilizzo fornite con il calciobalilla.
Per leggere le avvertenze di sicurezza dei calciobalilla della linea casa vedere I PRODOTTI/I calciobalilla della linea casa/La sicurezza
Per conoscere la politica di Garlando sul tema della Sicurezza consultare L’AZIENDA/La sicurezza.
La sicurezza della merce durante la spedizione è di primaria importanza per evitare danni al prodotto e quindi per assicurare una completa soddisfazione del cliente.
Per ogni spedizione è studiato l'imballo adeguato. Ogni calciobalilla è imballato singolarmente in un robusto cartone a doppia onda fermato da reggette. La pressione delle reggette sul cartone è stata studiata appositamente per garantire una chiusura sicura senza procurare danni al prodotto.
I calciobalilla spediti singolarmente sono collocati su un bancale in legno.
Il modello più semplice di gettoniera meccanica condivide con le altre versioni la struttura di base e quindi tutte le migliori caratteristiche di robustezza e affidabilità.
Costituisce un passo avanti rispetto al modello di base, perché dotata di un contapartite che segna uno scatto per ogni moneta inserita nella gettoniera, permettendo di conoscere il numero di partite giocate su un determinato calciobalilla e quindi di verificare la corrispondenza degli incassi.
Modello tecnicamente avanzato, è particolarmente indicato nei casi in cui si rendano necessarie misure di sicurezza per garantire la protezione degli incassi.
Gettoniera meccanica dalle prestazioni molto elevate, effettua una selezione della moneta estremamente accurata, controllandone non solo il diametro e lo spessore, ma anche il peso e l’eventuale magnetismo.